Bot. - Nome italiano della
Frangula alnus. Arbusto delle
Ramnacee, con foglie sparse, fiori piccoli giallo-verdastri; il frutto è
una drupa nera. È diffusa nei boschi dell'Europa, dell'Asia,
e dell'Africa boreale. Se ne estrae una droga officinale ottenuta dal
tronco e dai rami. Contiene un glucoside,
frangulina, che per ebollizione
con acido cloridrico alcoolico si trasforma in frangulaemodina e ramnosio. La
corteccia contiene anche frangulaemodina libera, acido crosifanico e una
isoemodina. Possiede azione purgativa, accompagnata però con una certa
frequenza da effetti irritanti. È in tutto analoga alla
Cascara
sagrada.