Ling. - Gruppo di dialetti parlati nel bacino medio del Rodano: nella Svizzera
francese, nella Savoia, nel Delfinato, nel Lionese, nella Bresse e nella Valle
d'Aosta. Furono catalogati come dialetti autonomi da G.I. Ascoli nel 1873, che
considerandone il sistema fonetico, si accorse che non collimava né con
quello dei dialetti della lingua d'
oil, nè con quello della
lingua
d'oc: al primo corrispondeva solo per le consonanti e i fenomeni
di palatalizzazione; al secondo, invece, per il sistema vocalico. La relativa
uniformità del
f. è dovuta al dominio dei Burgundi;
tuttavia non vi sono notevoli attestazioni letterarie, ad eccetto forse del
frammento di
Gormont et Isembart.