Stats Tweet

Franchìgia.

Esenzione da condizioni onerose o restrittive imposte all'esercizio di una facoltà. ║ Nel Medioevo, esercizio di determinati poteri da parte dei Comuni, per concessione del principe a cui i Comuni si riconoscevano soggetti. ║ F. costituzionali: libertà e garanzie assicurate ai cittadini con gli stati elargiti dai principi nel XIX sec. ║ Esenzione, periodo libero dal servizio nella vita militare. ║ Esenzione, immunità delle chiese, di certi porti, ecc. ║ In genere: ogni esenzione da pagamento. ║ Nelle assicurazioni sui trasporti, particolarmente quelli marittimi, esenzione da indennizzo per danni alle merci fino ad una data percentuale. ║ F. doganale: esenzione dal pagamento del dazio. Ne godono, per gli oggetti di loro spettanza, i sovrani, i membri del corpo diplomatico, i capi di missione, gli istituti scientifici, le navi per le provviste di bordo.