Seggiolone a braccioli, caratteristico del Rinascimento spagnolo, di noce, dai
sostegni squadrati e assai semplici, caratterizzato da un largo pettine; un
pannello di cuoio teso fra le due guide della spalliera forma il dorsale ed un
altro pannello di cuoio funge da sedile. Ambedue sono fissati al telaio del
seggiolone con grosse borchie decorative. Gli esemplari più ricchi hanno
il cuoio del dorsale e del sedile ricoperto di velluto. Il telaio dei primi
f. era costruito in modo da essere pieghevole e di facile
trasporto.