Superficie luminosa del sole e delle stelle. La sola
f. osservabile
estesamente è quella del sole, a causa della relativa vicinanza di questo
astro; essa costituisce la sezione più esterna visibile senza l'impiego
di particolari strumenti. La
f. è la sede delle macchie e delle
facole: la temperatura si aggira intorno ai 6.00°K e la sua luce bianca
genera lo spettro continuo del sole, interrotto solamente dalle righe di
Fraunhofer (assorbimento delle atmosfere sovrastanti). La
f. si presenta
con un oscuramento al bordo ed una granulazione visibile al centro del
disco.