Procedimento grafico basato sulla realizzazione e impiego di forme
fotolitografiche e successiva stampa ottenuta con tale procedimento. Le forme
fotolitografiche sono forme di stampa planografiche in pietra calcare
litografica o in lastre metalliche per la stampa diretta o indiretta
(
offset), ottenute mediante fototrasporto di negativi o diapositivi di
originali su strati fotoindurenti ricoprenti le pietre o le lastre, successiva
esecuzione dello sviluppo di tali strati resi insolubili nelle zone colpite
dalla luce e di altri trattamenti necessari per rendere le forme atte alla
stampa.