Sistema sperimentale, associato alla relativa teoria, per determinare,
attraverso la luce polarizzata e modelli trasparenti costruiti con materiali che
presentino birifrangenza meccanica, l'intensità delle tensioni che si
verificano in una struttura solida sottoposta a sollecitazioni esterne. La
birifrangenza dei raggi di luce polarizzata che passano attraverso i solidi
può essere infatti dovuta alla natura del materiale di cui sono
costituiti o dipendere da sollecitazioni esterne; in quest'ultimo caso è
possibile perciò preparare dei modelli della struttura in esame e, dopo
averli sottoposti a sollecitazioni esterne, verificare la deviazione subita dai
raggi polarizzati, proporzionale alle tensioni interne cui è assoggettato
il solido.