Procedimento di incisione in incavo su una lastra di rame coperta con uno strato
uniforme di gelatina, che sfrutta le proprietà della gelatina bicromata
di impressionarsi, se esposta per un certo tempo alla luce e sottoposta
successivamente ad una soluzione di percloruro di ferro. La
f. è
adoperata in maniera particolare per la riproduzione di fotografie. Questo
procedimento serve su larga scala alla stampa di quasi tutti i periodici
illustrati nella
rotocalcografia (o
f. curva), che consente la
stampa rotativa rapida di incisioni molto più vicine agli originali che
in qualsiasi altro procedimento tipografico.