Stats Tweet

Fosso.

Zool. - Nome malgascio della Cryptocprocta ferox, un mammifero carnivoro della sottofamiglia dei criptoproctini, famiglia dei viverridi, esclusivo del Madagascar. Questo animale non dev'essere confuso col Fossa fossa, altro viverride della grande isola africana che gli indigeni chiamano fanaloka e che appartiene alla tribù dei fossini. Il f., oggi divenuto piuttosto raro, può essere considerato un fossile vivente per le sue caratteristiche arcaiche. È il più grosso fra i carnivori del Madagascar essendo lungo dai 60 ai 75 cm, più altrettanti di coda. Come forme e come mole ricorda lo yaguarundi del Sud-America; ha pelliccia molto folta, morbida, ha pelo corto di color rossiccio tendente al marrone; ha arti piuttosto corti e quelli posteriori sono più lunghi degli anteriori, con piedi dotati di forti unghie retrattili. Ha abitudini notturne e vive nella foresta dove insegue anche sugli alberi i lemuridi che rappresentano con gli uccelli il suo abituale nutrimento. Durante il periodo della riproduzione forma dei gruppi di quattro fino ad otto individui; la femmina partorisce da due a tre piccoli. Di solito fugge alla vista dell'uomo ma localmente si narrano molte leggende riguardanti la sua ferocia.