Stats Tweet

Fossilizzazióne.

Complesso di fenomeni attraverso i quali organismi animali o vegetali, vissuti in lontane epoche geologiche, giungono fino a noi, conservati entro strati terrestri. Il fenomeno si è potuto realizzare in quanto gli organismi, dopo breve tempo dalla morte, furono sommersi dall'acqua o dalla terra, in modo cioè da essere sottratti all'azione disgregatrice degli agenti atmosferici. Vari sono i processi di f. ║ Pietrificazione: consiste nella parziale o totale sostituzione della sostanza organica, operata dall'acqua mineralizzata, con molecole di sostanza minerale, generalmente silice, calcare o gesso. ║ Inumazione: i resti organici vengono ricoperti da detriti alluvionali e pertanto tolti all'azione dissolvente degli agenti atmosferici. ║ Modellamento: i resti organici, le cui parti interne e molli vengono dapprima sostituite da fini sedimenti, vengono sciolti dall'acqua corrente mineralizzata. ║ Carbonizzazione: questo fenomeno interessa solo gli organismi vegetali. Quando le piante vengono ricoperte dalla terra, per mancanza di aria, la cellulosa si disossida con conseguente arricchimento in carbonio: la carbonizzazione avviene grazie al micrococcus carbo che provoca l'eliminazione dell'acqua e quindi relativo aumento in percentuale del carbonio.