Stats Tweet

Fosfatazióne.

Procedimento tecnologico che consiste nel rivestire una superficie metallica con un sottile strato di fosfati, allo scopo di conferirle una maggiore resistenza alla corrosione e un migliore ancoraggio per vernici. È detta anche fosfatizzazione, bonderizzazione e parkerizzazione. Essa è nata per i metalli ferrosi di scarso pregio (ferri, acciai bassolegati, ecc., non acciai inossidabili) ma è poi stata anche estesa ad altri metalli quali principalmente zinco, magnesio, alluminio e loro leghe. Schematicamente il processo consiste nell'immergere i pezzi lavorati (dopo opportuni trattamenti) in una soluzione di fosfati; segue quindi un lavaggio ed eventualmente una passivazione per immersione in una soluzione di anidride cromica. Dopo l'essiccatura si può coprire lo strato passivato con uno strato di olio o vernice che migliora la protezione.