Centro in provincia di Napoli, situato nell'isola d'Ischia, su un promontorio, a
18 m s/m. 13.200 ab. CAP 80075. ● Econ. - L'economia si basa
sull'agricoltura (agrumi, ortaggi, olive, uva da vino), sulla pesca, sul
turismo, favorito dalla presenza di buone strutture alberghiere e balneari e di
sorgenti di acque termali sfruttate a scopo terapeutico. ● St. - Abitato
fin dall'epoca preistorica e noto ai Romani per le sue sorgenti termali, dal
1938 al 1945 fu unito a Ischia. ● Arte - Conserva numerose antiche torri
di difesa (tra le quali ricordiamo il Torrione, edificato nel 1480) e chiese
risalenti all'epoca barocca e rimaneggiate nel periodo neoclassico.