Forno che serve alla cottura di ceramiche, maioliche e laterizi, dopo
l'essiccamento dei materiali effettuato col calore solare o artificialmente,
allo scopo di eliminare del tutto l'acqua contenuta negli impasti. Le
f.
sono a funzionamento intermittente o continuo e sono generalmente alimentate con
combustibili gassosi. Generalmente sono costituite da opere in muratura ad uno o
due piani con pianta rettangolare, specie nei tipi molto diffusi ad anello, che
sono
f. a funzionamento continuo.