Movimento artistico d'avanguardia polacco, creato nel 1917 a Cracovia da Andrzej
e Zbigniew Pronaszko e Tytus Czyzewski. I suoi aderenti, chiamati in un primo
tempo "formisti polacchi" e successivamente "espressionisti polacchi",
intendevano affermare il carattere emotivo dell'ispirazione e sottolineare come
questa dovesse essere soggetta al controllo della ragione e al rigore della
forma. Tra i seguaci del
F. ricordiamo: L. Chwistek, H. Gotlib, M.
Szczuka, W. Wasowicz, K.R. Witkowski, J. Zaruba, W. Rogulski.