Espresso nelle debite forme; chiaro; esplicito; solenne. ● Filos. -
Secondo Aristotele:
causa f.: ciò per cui una cosa è quella
che è, ossia, la sua essenza. ║ Secondo Platone: esemplare,
modello, essere ideale di una cosa. ║ Nella scolastica:
essere f.:
oggetto nella sua esistenza extramentale: mentre
essere oggettivo
è l'oggetto, come termine del pensiero. ║
Logica f.: logica
classica, in quanto studia le forme dei concetti, giudizi e ragionamenti,
prescindendo dalla materia a cui si applicano, al fine di determinarne le
proprietà, la validità e la loro connessione. ║ In Kant:
appartenente all'attività dello spirito. ║
Morale f.: morale
kantiana, in quanto fa consistere l'essere morale nella forma del volere.
║
Educazione f.: educazione che tende allo sviluppo della
personalità nell'educando. ● Dir. - Nel diritto processuale penale:
istruzione f., quella compiuta dal giudice istruttore a richiesta del
pubblico ministero ed assistita dalle garanzie giurisdizionali. ║
Legge
f.: quella emanata dagli organi che esercitano il potere legislativo.
║
Contratto f.: quello per la cui validità è
richiesta una determinata forma. ● Mat. - Indipendente dai significati
concreti che si possono attribuire agli enti ed alle operazioni, ed esprimere
soltanto la loro astratta definizione o connessione.