Chim. - Composto chimico organico di formula HCHO; è la più
semplice aldeide che esista. È detta anche
aldeide formica,
metanale o
formalina, benché quest'ultimo termine sia
più propriamente riferito solo alla sua soluzione acquosa. Si forma nella
combustione incompleta di molte sostanze organiche più complesse e anche
in altre reazioni. Si trova nei fumi e nella fuliggine, oltre che nel condensato
della distillazione del legno. La
f. è un gas incolore, dotato di
un caratteristico odore pungente e di forti proprietà lacrimogene.
Normalmente si commercia in soluzione acquosa al 37% circa, stabilizzata con una
piccola percentuale di metanolo (1÷3% circa). Bolle a -21 °C e
solidifica a -92 °C; a -20 °C ha peso specifico 0,815. È molto
solubile in acqua, alcool ed etere etilico, come in moltissimi altri solventi
polari. La sua scoperta è dovuta a Hofmann (1868). La
f. è
una materia prima importante per molte industrie, principalmente per quelle che
producono materie plastiche.