Med. - Branca della medicina che studia i disturbi della fonazione, con
particolare riguardo alle malattie del linguaggio determinate da cause organiche
o funzionali. Il campo di interesse della
f. va dalle più lievi
alterazioni della voce, provocate da malattie o sforzi particolari, alle
dislalie causate da anomalie della bocca (lingua, palato, denti o labbra), fino
ad altri fenomeni quali balbuzie, ritardo della parola o sordomutismo. La
f., che spesso opera sinergicamente con altre discipline (laringologia,
chirurgia plastica, neuropsichiatria), si occupa anche della rieducazione
vocale.