Stats Tweet

Fonendoscopio.

Med. - Strumento impiegato per l'auscultazione clinica. È costituito da una membrana vibratile posta su un supporto metallico (cassa di risonanza), che amplifica i suoni, e da due tubi di gomma terminanti con due componenti in plastica, posti sui meati acustici dell'esaminatore. La cassa di risonanza viene appoggiata in corrispondenza del punto dove hanno sede gli organi da auscultare: gabbia toracica per il polmone, secondo spazio intercostale lungo la linea parasternale destra per la valvola aortica e lungo quella sinistra per la valvola polmonare, quinto spazio intercostale lungo l'emiclaveare sinistra, in corrispondenza della punta del cuore, per la valvola mitrale.