Stats Tweet

Foibe.

Cavità multiformi del suolo caratteristiche del paesaggio carsico. Generalmente raccolgono le acque provenienti da canali con cui sono in comunicazione, funzionanti come veri e propri canali di scolo. Le f. sono originate o da franamenti di volte sotterranee o da allargamento di fratture del suolo, per erosione e soluzione del calcare ad opera delle acque correnti. Sono di varia grandezza: da pochi metri di larghezza e profondità, possono raggiungere poche centinaia di metri di diametro e di profondità. Le pareti delle f. possono essere a dolce declivio o ripide, oppure verticali: il fondo è talora riempito in parte da terra rossa, in parte da roccia sgretolata, e presenta uno o più inghiottitoi in cui si perdono le acque di pioggia e di raccolta. Sono diffuse in Istria e nelle gessaie emiliane.