Stats Tweet

Foglianti.

Religiosi che presero il nome dal monastero cistercense di Feuillant, al quale apparteneva il fondatore Jean de la Barrière. Nel 1586 il pontefice Sisto V approvò la severissima regola della nuova congregazione, che nelle intenzioni del fondatore avrebbe dovuto costituire un'alternativa alla rilassatezza imperante tra i cisterciensi, molti dei quali si erano rivelati seguaci di Calvino. Solo in un secondo tempo la regola venne mitigata. Nel 1789 i F. abbandonarono il monastero e nel 1791 la congregazione venne definitivamente soppressa. Nello stesso anno un gruppo di ex giacobini, capeggiati dal Lameth, si rifugiò nel convento. Il nuovo club prese appunto il nome di F. e sostenne la causa della monarchia costituzionale, opponendosi decisamente alle correnti più estremistiche operanti nella Rivoluzione. L'attività del club cessò il giorno dell'assalto alle Tuileries da parte dei rivoluzionari.