Stats Tweet

Flocculazióne.

Chim. - Il processo (detto anche coagulazione) di trasformazione di un precipitato finemente suddiviso o di una sospensione colloidalmente dispersa in particelle di maggiore grandezza tale da permetterne una sufficientemente rapida sedimentazione. Si può ottenere, a seconda dei casi col riscaldamento, con l'aggiunta di sali, ecc. ║ F. microscopica: quella in cui i flocculi non sono visibili a occhio nudo. ● Med. - Conseguenza di varie malattie per cui il siero del sangue dell'uomo e degli animali acquista la proprietà di subire una f., quando venga messo a contatto con particolari sostanze in rapporto con la malattia, nel caso questa sia infettiva. Questo fenomeno viene sfruttato per la diagnosi di malattie mediante reazioni di f. eseguite sul siero del sangue dei pazienti. In patologia umana ricordiamo la reazione citochol di Sachs e Witebsky, quella di conglomerazione di Müller per la diagnosi della sifilide, ecc.