Il flagellare; il flagellarsi. ║ Pena corporale consistente nell'essere
percossi con flagello. ● St. - La
f. nelle religioni primitive fu
un rito magico che aveva lo scopo di risvegliare, negli uomini o animali
flagellati, la fecondità o di liberarli da spiriti maligni.
F. di
donne si compivano in Roma nelle feste Lupercali, alle None Caprotine, per le
feste di Fauna. A Sparta era famosa la
f. dei giovani davanti al
simulacro di Artemide Ortia. Come pena, o supplizio, la
f. fu applicata a
Gesù; ma i Vangeli non danno alcun particolare; né si sa
alcunché di certo intorno alla colonna della
f. di Gesù. La
f. di Gesù è motivo ricorrente nell'arte figurativa.