Stats Tweet

Fissazióne.

Nella tecnica microscopica biologica è la prima operazione, necessaria a conservare l'oggetto che si vuole osservare, effettuata con mezzi adatti a mantenerne il più possibile inalterata la forma e l'intima struttura. ● Psicol. - Nel linguaggio psico-analitico, il termine esprime l'arresto di una tendenza psicosessuale a una fase infantile di sviluppo. Di qui le varie distinzioni: f. orale, f. anale, f. alla madre, f. al padre. La f. è perciò la prova di non essere riusciti a progredire in modo soddisfacente attraverso i vari stadi dello sviluppo libidico. Infatti, secondo l'enunciazione freudiana, la f. si verifica quando "un istinto o una componente istintuale non partecipa allo sviluppo normale previsto e, a causa di questa inibizione evolutiva, si arresta a uno stadio più infantile per cui, nei confronti delle formazioni psichiche successive, la corrente libidica in questione si comporta come se appartenesse a un sistema dell'inconscio, come se fosse rimossa". Il concetto di f. implica una serie di comportamenti particolari: tendenza ad assumere modelli di comportamento infantile e a regredire a tali modelli di fronte a difficoltà della vita adulta; tendenza a scegliere in modo coatto gli oggetti (ossia le persone), in base a qualche loro somiglianza con quelli presenti allo stadio di sviluppo cui è legata la f. Queste tendenze comportano l'impoverimento dell'energia disponibile, dato che una parte di essa è usata per investire un oggetto del passato. Intense soddisfazioni libidiche come violente frustrazioni nell'età infantile possono determinare "punti" di f. a qualche fase che, in certi casi, sono così forti da rendere poi l'individuo in età adulta incapace di intraprendere normali relazioni sessuali o di averle senza che non siano accompagnate da un forte senso di colpa. In altri casi tali f. a stadi di sviluppo infantile della libido possono condurre a forme deviate di comportamento sessuale. Comunque, tutti i comportamenti provocati da un eccesso di frustrazione o di soddisfazione, di amore o di odio, vengono considerati come causa di f.