Casa editrice tedesca fondata nel 1886 a Francoforte sul Meno da Samuel Fischer
(1859-1934). Attualmente ha sede a Berlino. All'inizio dell'attività
pubblicò opere di Zola, dei Goncourt, di Ibsen, raggiungendo in breve un
notevole prestigio, che aumentò quando la
F. diede vita alla
rivista "Die Neue Rundschau", sulla quale apparvero testi di H. Hesse e Th.
Mann, oltre che di altri scrittori agli inizi della carriera. Fedele ad una
linea culturale d'avanguardia, la Casa curò in seguito l'edizione
integrale delle opere di grandi autori di lingua tedesca, tra i quali Kafka e
von Hofmannstahl. Nel 1951 uscì per i tipi della
F. una grande
collana di libri tascabili, la cui funzione per la diffusione della cultura in
Germania si rivelò di straordinaria importanza. Altra iniziativa di
prestigio fu la pubblicazione della
Enzyklopädie des Wissen
(Enciclopedia del sapere, in 36 volumi) della quale la casa editrice Feltrinelli
ha curato l'edizione italiana.