Stats Tweet

Fiorino.

Unità monetaria dei Paesi Bassi fino all'introduzione dell'euro nel 2002. ║ Nome di varie monete antiche di Firenze, che portavano impresso il giglio, emblema della città. Furono dapprima, dall'XI sec. alla prima metà del XII sec., solo denari d'argento, quindi nel 1253 fu coniata la moneta d'oro alla quale rimase il nome di f. Ebbe denominazioni speciali, per diversità di coniazione e di peso nelle successive emissioni, come f. largo, leggero, stretto, di grosso o buon peso, di suggello. Il f. fu imitato dovunque e talora contraffatto; vi furono così il f. di Lucca, di Milano, papale o di camera, di Savoia, ecc. Molte furono poi le monete, con grandi varietà di tipi e di valore, che ebbero il nome di f. in ogni parte d'Europa.