Di finanza; attinente alle finanze. ║
Anno f.: gestione
amministrativa annuale dello Stato. ║
Contabilità f.:
complesso delle norme per la formazione del bilancio dello Stato, dei Comuni e
delle Province. È tenuta dalla Ragioneria di Stato annessa al ministero
del Tesoro; essa, raccogliendo le proposte dei vari ministeri, compila il
progetto di bilancio dell'esercizio seguente, il progetto di legge per
l'assestamento del bilancio dell'esercizio in corso ed il rendiconto
dell'esercizio scaduto, e fornisce gli elementi per l'esposizione
f.:
║
Ufficio contenzioso f.: ufficio che, mediante l'opera degli
avvocati erariali, cura le cause e le consultazioni legali per l'amministrazione
dello Stato. ║
Diritto f.: parte della scienza delle finanze e del
diritto amministrativo, riguardante le norme giuridiche che regolano le spese e
le entrate pubbliche. ║
Esercizio f.: periodo annuale
dell'amministrazione dello Stato. ║
Esposizione f.: rendiconto
particolareggiato della gestione precedente, della situazione del Tesoro e dei
provvedimenti con cui si intende far fronte ai bisogni dei pubblici servizi,
esposto al Parlamento dal ministro del Tesoro. ║
Società f.:
denominazione di svariati tipi di società, accomunate dal fatto di
investire i loro capitali non in attività produttive, ma in titoli
quotati in borsa.