Nome di quattro orazioni di Demostene contro Filippo II di Macedonia, raccolte
sotto questo titolo dagli studiosi alessandrini. Un dettagliato piano bellico
è oggetto della prima orazione del 351. La seconda, del 344-43, si
propone di provare come l'azione svolta da Filippo sia stata fin dall'inizio
impostata contro Atene. Del 341 la terza, nella quale Demostene contrappone la
politica immorale di Filippo a quella tradizionale ellenica ed ateniese. La
quarta riunisce vari discorsi di Demostene. Acutissima l'analisi che Demostene
fa dell'azione di Filippo.