Stats Tweet

Filolao.

Pensatore greco. Dimorò a Eraclea, e poi a Tebe, dove fu maestro di Simmia e di Cebete. Fu il primo ad esporre, per iscritto, la dottrina pitagorica. La sua opera, oggi perduta, era intitolata Le Baccanti e divisa in tre libri. Aveva preso come base dell'universo il sistema dei pesi, delle misure e dei numeri. Sembra si sia occupato, a preferenza, di astronomia. Ammetteva un movimento della Terra su se stessa, dal quale derivano il giorno e la notte e un movimento di rotazione della Terra, del Sole, della Luna, dei pianeti e delle stelle attorno ad un fuoco centrale, invisibile agli uomini: vero e proprio precursore di Copernico. Secondo la sua medicina, la vita normale è un'armonia di fattori contrari: tesi che fu poi ampiamente svolta da Platone nel Fedone (V sec. a.C.).