Insieme di fibre tessili, rese parallele tra loro e ritorte, in modo da
aumentare la resistenza meccanica dell'insieme; è ottenuto mediante la
filatura. ║
F. a piombo: recante a una estremità una piccola
massa metallica; dà la direzione della verticale. ║
F.
armonico:
f. d'acciaio, trafilato a freddo, in modo da presentare
resistenza alla trazione. Viene usato come corda vibrante in molti strumenti
musicali. Trova impiego anche nelle costruzioni aeronautiche. ║
F.
elicoidale: mezzo usato per abbattere rocce. Il
f. elicoidale,
costituito da tre
f. di acciaio avvolti ad elica, montato in un circuito
chiuso su apposite pulegge di rinvio, tenuto in tensione mediante un carrello
tenditore e mosso da una ruota motrice, viene fatto scorrere sulla roccia da
segare; all'imbocco del taglio, vengono versate acqua ed una miscela abrasiva:
man mano che il
f. scava, si abbassano le pulegge di guida, in modo da
seguire l'avanzamento del taglio. ║
F. metallico: sottile verga
metallica, generalmente a sezione circolare, ottenuta per trafilatura.