Nome di due principi di Acaia. ║
F. di Savoia, signore del
Piemonte: figlio di Tommaso III, recuperò nel 1294 i domini paterni,
sottrattigli dallo zio Amedeo V: resse dal 1301 al 1304 il principato d'Acaia,
recatogli in dote dalla moglie Isabella di Villehardouin: fu vicario
dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo e accrebbe i propri Stati. Da lui
discese il ramo detto di Savoia-Acaia. ║
F. d'Angiò, principe di
Taranto: figlio di Carlo II re di Napoli, fu due volte vicario generale del
regno e dal 1304 principe d'Acaia. Fu imperatore titolare di Costantinopoli
(1313) per la seconda moglie Caterina di Valois; infine nel 1315 duca di
Durazzo. Sfortunato in tutte le sue imprese militari, fu (1299-1302) prigioniero
degli Aragonesi (m. 1331).