Pedag. - Movimento nato in Germania nella seconda metà del XVIII sec. per
iniziativa di J.B. Basedow, sul quale esercitò un notevole influsso la
lettura di Rousseau. Fiducioso nella bontà della natura umana e
nell'educazione come fattore di rigenerazione sociale e morale, nel 1774
Basedow, con il sostegno del principe di Anhalt, fondò a Dessau un
istituto cui diede il nome di Philanthropinum; qui vennero sperimentati metodi
educativi per l'epoca del tutto nuovi, che prevedevano una disciplina non
eccessivamente rigida, il lavoro manuale, l'esercizio fisico, l'apprendimento
delle lingue e delle scienze in funzione puramente utilitaristica, la prevalenza
dei processi intuitivi e la subordinazione della grammatica e della
retorica.