Recipiente per vino, od altri liquidi, di forma ovale, con collo lungo, di vetro
a colorazione leggermente verdognola. La soffiatura dei
f. si fa
esclusivamente a mano. La rivestitura è eseguita con paglie di erbe
palustri. ║ Nella caccia, gabbia a forma di
f. dove si tengono le
quaglie da richiamo. ║ Nella terminologia teatrale, mancata riuscita,
insuccesso. ● Metrol. - Unità di misura antica di Firenze, che vale
2,81; 20
f. equivalgono ad un barile di vino e 16
f. ad un barile
di olio.