Nome della donna idealizzata di G. Boccaccio il quale la rappresentò e
celebrò in quasi tutte le sue opere di fantasia. Che alla base di questa
rappresentazione ci fosse un'esperienza autobiografica, è certo; ma non
meno certo è che questa sia trasfigurata dall'elaborazione letteraria. A
F. son dedicati il
Filostrato e il
Teseida: è
personaggio del
Filocolo e dell'
Ameto, una delle novellatrici del
Decameron; riappare come amata dal poeta nell'
Amorosa
visione.