Racconti di Hans Christian Andersen, pubblicati tra il 1835 e il 1872. Godono
nel mondo intero, con
Pinocchio,
Peter Pan e pochi altri libri
celebri, fama di capolavori insuperabili nel campo della letteratura per
ragazzi. Il delicato poeta danese trae ispirazione dalla propria infanzia
travagliata, dalla tradizione popolare, da vecchi motivi della novellistica,
realizzando la sua opera con una fantasia fertile e viva che fa trasparire il
suo animo rimasto eternamente e serenamente fanciullo. I protagonisti delle sue
fiabe sono animali o piante parlanti od anche cose che i bimbi del suo tempo e
del suo Paese vedono vive con gli occhi della loro fantasia, come
Il rigido
soldatino di stagno, Il mulino a vento, Il vecchio fanale, Il brutto
anatroccolo.