Regione storica della Libia comprendente la porzione del Sahara a Sud della
Tripolitania, da cui la separa il tavolato dell'Hamada el-Hamra. È una
regione di altipiani desertici a clima caldissimo, con precipitazioni quasi
nulle. Scarsa attività agricola. Pastorizia nomade. Giacimenti di
petrolio. ● St. - Era abitato già in epoca preistorica
(Mousteriano), come testimoniano le numerose incisioni parietali e oggetti
appartenenti al Neolitico, ritrovati negli ultimi decenni. Il
F. fu
conquistato da Roma nel 19 a.C. e in seguito cristianizzato; subì poi
l'occupazione araba (VIII sec.). La dominazione turca, iniziata ai primi del
Novecento, ebbe fine con la conquista, portata a termine nel 1914, da parte
dell'Italia. In seguito la regione entrò a far parte dell'amministrazione
francese (1943), ed alla fine di questa del Regno di Libia (1952).