Società finanziaria e industriale costituita a Ravenna da Serafino
Ferruzzi (1908-79). Sorta in origine come gruppo che commerciava in diversi
settori, dal cerealicolo (1948) al cementizio (1957), si sviluppò in
seguito anche nel campo agricolo e in quello di trasformazione di alcuni
prodotti alimentari; in America favorì il potenziamento
dell'attività di
trading. Nel 1979 a Raul Gardini, genero del
fondatore, fu affidata la gestione dell'Eridania e dell'azienda francese Beghin
Say. Nel 1991 il consiglio di amministrazione della
F. estromise Gardini
ed elesse come presidente del gruppo Arturo Ferruzzi, azionista di maggioranza
relativa e responsabile per il gruppo delle aziende agricole in Italia e
all'estero, a sua volta sostituito da G. Rossi nel 1993. Coinvolta, tuttavia, in
intrighi finanziari, indebitata per un ammontare di decine di miliardi,
impigliata nella rete di Tangentopoli (V.), la
società dovette affrontare una grave crisi finanziaria, con la
conseguente caduta del suo potere economico e del suo prestigio, intraprendendo
un piano di riassetto al termine del quale la holding
F. Finanziaria
riuscì comunque a conservare il controllo di Montedison e
Fondiaria.