Stats Tweet

Ferratura.

Applicazione allo zoccolo del cavallo, mulo, asino, di un cerchio di metallo aperto nella parte posteriore che viene fissato allo spessore dell'unghia mediante chiodi di lunghezza adatta. La f. viene praticata per evitare l'eccessivo e dannoso consumo dell'unghia del quadrupede. Talvolta si pratica anche ai bovini da lavoro, limitatamente alle zampe anteriori. Esistono f. antiscivolanti di legno, corda, gomma.