Centro in provincia di Terni, 19 km a Nord-Est del capoluogo; sorge a 260 m
s/m., sulla riva destra del fiume Nera. 1970 ab. CAP 05034. ● Econ. -
Agricoltura (cereali, uva da vino, olive); industria della carta. Turismo.
● Arte - Il centro è costituito da due borgate: Materella e
Precetto. Nella prima si trova la chiesa di Santa Maria (XIII-XVI sec.), nella
seconda la chiesa di Santo Stefano (XV sec.), in cui sono conservate alcune
famose mummie. Nelle vicinanze di
F. si trova l'abbazia longobarda di San
Piero in Valle (VIII sec.), nella quale sono conservati sarcofagi di età
romana. Solo alcune parti della costruzione sono originarie; altre (campanile,
affreschi della navata, chiostro) risalgono al rifacimento attuato nel XII sec.
All'interno è conservato un altare scolpito, risalente all'VIII sec., che
reca l'iscrizione dedicatoria al duca di Spoleto Ilderico.