Antico gioco praticato dai greci, consistente nel lanciare la palla in modo da
rendere difficile o impossibile il rimandarla ove non venga afferrata al volo.
Il
f. veniva giocato da due squadre: la prima gettava la palla che poteva
o no essere respinta al volo; se non veniva colta, la palla cadeva, e dopo il
primo rimbalzo il gioco si fermava e il punto toccato da essa veniva segnato.
Questo punto doveva essere raggiunto dalla palla lanciata dalla seconda squadra
e superato per fare il punto. In caso contrario il gioco tornava alla prima
squadra e così via. Il
f. è detto anche
arpasto.