Stats Tweet

Femminile.

Di femmina, di donna. ● Biol. - Di carattere od organo proprio del sesso f. ║ Caratteri sessuali secondari f.: sono quelli che (insieme con i caratteri primari, le gonadi) caratterizzano il corpo o la fisiologia o la psicologia della femmina nei confronti del maschio. ║ Gamete f.: è l'ovocellula o uovo. ● Bot. - Nelle piante il sesso f. è rappresentato tipicamente dall'oosfera, e perciò si parla di apparato f. a proposito dell'oogonio o dell'archegonio, nonché dell'ovulo e del carpello, benché questi ultimi apparati non presentino sessualità né maschile, né femminile. ● Gramm. - Genere f.: classe della categoria del genere grammaticale, presente in molte lingue, alla quale appartengono una parte dei nomi, dei pronomi e in alcune lingue anche una parte delle forme verbali. ║ Nella metrica classica: cesura f.: nome con cui fu indicata da alcuni la cesura trocaica, quella cioè che nell'esametro cade nel terzo piede dopo la prima breve del dattilo. ● Mus. - Desinenza f.: quella di qualsiasi elemento del discorso, che si compie o nel tempo debole della battuta o in un frazionamento del tempo forte, per appoggiatura o altro artificio.