Indirizzo poetico degli autori provenzali, iniziato verso la metà del XIX
sec. per dar nuova vita alla lingua d'oc, conservandone al tempo stesso le
antiche tradizioni. Iniziatori e animatori del movimento furono particolarmente
Mistral e Roumanille, il primo dei quali, acquistatasi fama internazionale con
il poema
Mirella, dettò l'ordinamento definitivo della scuola
recuperando dall'oblio e donando alla Francia uno dei molteplici mezzi di
espressione.