Minerale che cristallizza nel sistema monoclico e triclino, con due direzioni di
perfetta sfaldabilità, e che risulta composto da silicati di alluminio
con potassa, soda, calce. Le varietà di
f. si dividono in
f.
monoclini o ortoclasi (ortose) e
f. triclini o plagioclasi
(plagioclasio, oligoclasio, labradorite, albite, ecc.). I
f. sono i
principali costituenti delle rocce metamorfiche ed eruttive. Si aggiungono alla
pasta di porcellana di alcuni smalti; e alcuni si adoperano nella fabbricazione
di oggetti di ornamento.