Chi segue o propugna il federalismo. ║
Partito f.: nella storia
degli Stati Uniti d'America, il partito cui è dovuta l'adozione della
carta costituzionale del 1787 e l'istituzione del primo governo nazionale che
esso controllò dal 1789 al 1801. Erede della tradizione politica whig,
rappresentava gli interessi commerciali e capitalistici favorevoli a un governo
forte e alla centralizzazione dei poteri statali, in lotta perciò con il
partito democratico-repubblicano di Thomas Jefferson. Quando tuttavia il
presidente J. Adams, federalista, volle condurre gli Stati Uniti nella guerra
contro la Francia (1798), i federalisti si divisero. Il partito
f. (1812)
diresse l'opposizione alla guerra dichiarata quell'anno dagli Stati Uniti
all'Inghilterra; si ritirò definitivamente dalle competizioni elettorali
nel 1820.