Stats Tweet

Favolèllo.

Breve racconto umoristico in versi, per lo più anonimo, che i giullari francesi andavano cantando nei pubblici ritrovi per divertire il popolino. La forma era rozza ed incolta, ma la rappresentazione era viva e mordace. Gli argomenti, che colpivano indifferentemente la nascente borghesia, la classe dei mercanti o il popolo stesso, quasi sempre scollacciati, mettevano a nudo o la perfidia femminile, alludevano alle disavventure coniugali di taluno o satireggiavano in genere i costumi. Da questi componimenti nacque il notissimo Roman de Renard, che ne è la massima espressione, e attua la satira sociale mediante il confronto dei pregi e dei difetti degli uomini con quelli degli animali.