Negli sport equestri la femmina destinata alla riproduzione. Viene coperta dallo
stallone una volta all'anno, in genere dal mese di febbraio al mese di giugno, e
partorisce in undici mesi. Le
f. nell'allevamento del galoppo devono
essere di sangue puro affinché i loro prodotti possano essere iscritti
negli Stud Books; nell'allevamento del trottatore invece l'origine pura della
f. non è elemento determinante per la qualifica del prodotto.