Stats Tweet

Farsaglia.

Poema epico di Marco Anneo Lucano, vissuto fra il 39 e il 65. L'opera, in 10 volumi, è rimasta incompiuta. I primi libri parlano della guerra fra Cesare e Pompeo; gli ultimi due narrano le imprese d'Africa e d'Egitto. Lucano depreca la guerra civile, che demolisce la libertà ed arma gli uni contro gli altri. Stoica, nella sua grandezza suicida, appare la figura di Catone Uticense. Lucano non si atteggia a storico: egli è soprattutto poeta nelle orazioni. Dipinge Cesare uomo di parte, avido di sangue, ed ammira con fervore Pompeo, simbolo della libertà repubblicana.