Stats Tweet

Farnesina.

Villa che Agostino Chigi si fece costruire a Roma nel 1508-11. Progettata da B. Peruzzi, vanta affreschi di Raffaello, Giulio Romano, Sebastiano del Piombo, Perin del Vaga, Peruzzi e del Sodoma. Il Chigi vi organizzò ricchissimi conviti ai quali intervenivano Leone X, principi, cardinali, diplomatici, artisti e letterati del tempo. La villa, che il Vasari ammirò come fosse "non costruita ma nata dal suolo", passò poi in proprietà (1580) al cardinale Farnese, quindi (1731) ai Borbone di Napoli e in seguito ai duchi di Ripalta. Nel 1927 fu acquistata dallo Stato italiano. è sede di rappresentanza dell'Accademia dei Lincei e ospita il Gabinetto nazionale dei disegni e delle stampe. ║ Zona di Roma dove ha sede il ministero degli Esteri.