Centro (71 ab.) in provincia di Rieti, nella valle del torrente omonimo, sede di
una celebre abbazia benedettina, edificata alla fine del VII sec. Si distinse
soprattutto nel corso dei secc. IX-X per l'attività del suo
scriptorium, da cui uscirono splendidi codici miniati. Godette di larga
autonomia fino al 1122, quando fu posta sotto la giurisdizione papale. Fu in
parte ricostruita nel XV sec. e restaurata recentemente.