Stats Tweet

Fantasìa.

Facoltà di creare immagini, corrispondenti o no a una realtà. ║ L'attività del fantasticare. ║ Nel linguaggio della moda: di cose nuove, bizzarre, a tinte o disegni vivaci. ║ Come contrapposto di realtà o verità. ║ Con riferimento concreto alle cose volta per volta immaginate o create con la fantasia. ● Mus. - Composizione di solito strumentale, già in stile fugato (XVII sec.), poi in forme libere, su temi originali o tratti da musiche preesistenti. ● Arte - Nel linguaggio estetico moderno, il concetto di f. si è distinto da quello di immaginazione, identificandosi con la stessa attività estetica e creazione artistica. ● Filos. - Nella filosofia degli antichi stoici f. catalettica è l'esperienza conoscitiva che fa presa sul reale e lo possiede in sé. In essa veniva riposto il criterio ultimo della verità e la ragione dell'assenso.