Stats Tweet

Fanello.

Zool. - Nome italiano del Carduelis cannabana e del Carduelis flavirostris (f. nordico) due specie di uccelli della famiglia dei Fringillidi, ordine dei Passeriformi. La prima delle due specie suddette, il f. comune o montanello, è diffuso in aperta campagna dive predilige, per la nidificazione, le siepi o i fitti cespugli; il maschio ha il petto e la fronte rossi e il manto che tende al rosato: il mantello varia dal castano al bruno superiormente, mentre è giallo-bruniccio striato inferiormente; le ali e la coda hanno i margini bianchi. è uccello socievole e pacifico, piuttosto timido, assai vispo e ottimo cantore; si nutre soprattutto di semi di piantaggine, di cavolo, di papavero, di canapa, colza od anche di erbe selvatiche. La specie Carduelis flavirostris vive nell'Europa settentrionale e in gran parte dell'Asia centrale; con l'arrivo della stagione invernale migra nelle regioni più calde. Nidifica al suolo e volando cinguetta senza posa; ma non è bravo cantore come il f. comune.